Sistemi di sicurezza
Elettromeccanici

Serrature Elettroniche
Le serrature elettroniche sono dispositivi moderni che utilizzano segnali elettronici per aprire e chiudere le porte, eliminando la necessità delle chiavi tradizionali. Possono essere controllate tramite tastiere, smartphone, telecomandi o sistemi biometrici.

Elettropistoni di chiusura
Gli elettropistoni Opera rappresentano oggi un punto di riferimento nel settore dei sistemi di chiusura e apertura per porte, cancelli e portoni. Affidabili e sicuri, sono la soluzione ideale in tutti quei contesti in cui è richiesto un elevato livello di protezione.
Disponibili in diverse versioni, si adattano con facilità a qualsiasi tipo di installazione: dalle porte d’ingresso di appartamenti e uffici, ai portoncini di accesso a residenze e palazzine, fino ai cancelli, sia ad anta che scorrevoli, e ai portoni di condomini e strutture aziendali.


Elettromagneti
Gli elettromagneti sono dispositivi di sicurezza che mantengono le porte chiuse grazie a un campo magnetico attivato da corrente elettrica. Quando l’alimentazione viene interrotta, il campo si disattiva e la porta si sblocca automaticamente.
Composti da un elettromagnete e una piastra di rinforzo, questi sistemi sono ideali per il controllo accessi su porte scorrevoli in legno, vetro, metallo e anche su porte antincendio. Affidabili e versatili, garantiscono sicurezza e compatibilità con diversi ambienti e materiali.

Pomoli Motorizzati
I pomoli motorizzati sono soluzioni innovative che permettono di aprire e chiudere una serratura elettricamente, senza l’uso della chiave. Compatibili con porte dotate di cilindro europeo, offrono una gestione moderna e sicura degli accessi.
Possono essere alimentati a batterie, tramite rete elettrica o ricaricabili, e si controllano facilmente via smartphone, tastiere numeriche, radiocomandi o sistemi biometrici. Tra le funzioni avanzate troviamo l’invio di notifiche in tempo reale, il blocco/sblocco automatico e il controllo da remoto.

Cilindri Elettromeccanici
Il cilindro meccatronico unisce meccanica ed elettronica per garantire un controllo accessi evoluto. La chiave viene autorizzata elettronicamente prima di permettere l’apertura meccanica. È ideale per contesti dove serve flessibilità, tracciabilità e sicurezza, ed è gestibile anche tramite software, con possibilità di disabilitare chiavi o impostare accessi a tempo.